Skip to main content
×

GE.com has been updated to serve our three go-forward companies.

Please visit these standalone sites for more information

GE Aerospace | GE Vernova | GE HealthCare 

Press Release

GE Capital: Al via il programma "In the Boardroom"

June 19, 2012

  • L'iniziativa di Valore D e GE Capital offrirà una formazione specifica al ruolo di consigliere di amministrazione a 270 donne in 3 anni che, per esperienza professionale e qualità individuali, possano portare innovazione e fare la differenza nei Cda
  • Il supporto di Egon Zehnder International e Linklaters conferisce al programma contenuti esclusivi e di altissimo livello
  • Funzionamento del consiglio, ruolo e responsabilità dei consiglieri, meccanismi e dinamiche di gestione delle relazioni tra membri del Cda, team mentorship e testimonianze autorevoli saranno il fulcro del progetto

Milano, 5 giugno 2012 -- Viene presentato oggi alla stampa "In the Boardroom", l'innovativo programma promosso da Valore D e GE Capital per la formazione delle donne che siederanno nei consigli di amministrazione delle società quotate italiane. L'iniziativa viene lanciata con due mesi di anticipo dalla data in cui la legge Golfo-Mosca diverrà efficace, così da prevedere, a partire da agosto 2012, che tutte le società quotate con Cda in scadenza riservino almeno un quinto dei posti in consiglio (un terzo dal mandato successivo) al genere meno rappresentato. "In the Boardroom" consentirà di facilitare l'ingresso nei consigli di donne qualificate e preparate provenienti dal mondo del business, della cultura e della politica. Valore D e GE Capital offriranno una formazione di alto livello a 270 donne in 3 anni; un primo gruppo di 30 partecipanti prenderà l'avvio il prossimo 12 luglio.

La società leader nella consulenza sui consigli di amministrazione, la governance e l'executive search Egon Zehnder International e lo studio legale internazionale Linklaters hanno messo a punto un programma integrato che mira ad accrescere le competenze e rafforzare le capacità necessarie a svolgere adeguatamente il ruolo di board member. Il programma si sviluppa su 12 mesi con incontri mensili che alternano diversi strumenti: formazione specifica sul ruolo del consigliere di amministrazione, obblighi e responsabilità, remunerazione e funzionamento dei Cda; momenti di incontro con testimonial esperti dell'argomento; momenti di confronto e networking con board member; attività di team mentorship facilitata dalla coach Anna Zanardi. GE Capital metterà inoltre a disposizione l'esperienza del Gruppo GE sul tema della leadership femminile attraverso un modulo dedicato.

"Con l'avvio di questo programma, vogliamo fornire alle future consigliere una preparazione completa e qualificata affinché possano svolgere il loro ruolo con piena competenza e consapevolezza", afferma Alessandra Perrazzelli, Presidente di Valore D. "Inoltre, ci proponiamo di dare ulteriore stimolo al dibattito, affinché nel lungo periodo questa formazione venga considerata fondamentale per tutti i futuri consiglieri, a prescindere dal genere".

"Nella continua ricerca di eccellenza, la diversità rappresenta per il gruppo GE un elemento centrale - afferma Paolo Braghieri, CEO di GE Capital - Una maggiore presenza delle donne nei board e più in generale nelle imprese e nel loro management, non può che favorire nuovi e migliori modelli di governance. Per questa ragione - aggiunge Braghieri - GE Capital ha deciso di finanziare questo progetto e di mettere a disposizione delle partecipanti anche la propria esperienza e le competenze sviluppate nel Gruppo sui temi di leadership, etica e diversity".

"In the Boardroom" rappresenta un'iniziativa unica e distintiva nel panorama italiano poiché interviene su tutti i passaggi necessari per promuovere e inserire nei Cda donne preparate e di talento: coinvolge direttamente le aziende, stimolando l'individuazione di donne manager capaci al proprio interno e il coinvolgimento di CEO e board member come testimonial attivi del programma; fornisce strumenti mirati per ricoprire il ruolo al meglio; coinvolge due partner di eccellenza nella produzione dei contenuti, partner che sono anche estremamente attivi nella selezione di profili femminili da proporre come amministratori indipendenti.

"Valorizzare la diversità di genere nei consigli di amministrazione rappresenta un'opportunità straordinaria di migliorare la governance delle società italiane, grazie all'inserimento di consiglieri sempre più preparati e consapevoli; una formazione dedicata è cruciale per diventare un buon consigliere indipendente. Per questo da tempo lavoriamo con Valore D per valorizzare la crescita del ricco talento femminile nel nostro Paese", ha affermato Tommaso Arenare di Egon Zehnder International.

"Il ruolo di consigliere è sempre più difficile e complesso. Servono molte competenze tra loro diverse e l'obiettivo che ci siamo dati è quello di formare una nuova generazione di consiglieri, capaci di cogliere la centralità del loro ruolo e l'importanza della governance per le società italiane e l'economia del nostro Paese", ha aggiunto Claudia Parzani di Linklaters.

Paola Mascaro
[email protected]
+39(0)27731447


business unit
tags