La diagnostica predittiva sarà utilizzata per la generazione a ciclo combinato, a carbone ed eolica, per lo stoccaggio gas e per un nuovo progetto di ricerca sulle perdite delle tubazioni delle caldaie
Milano, Luglio 2011 - GE Intelligent Platforms ha annunciato oggi che SSE (Scottish and Southern Energy) sta estendendo ampiamente l'uso del software e dei servizi di diagnostica predittiva Proficy® SmartSignal. L'iniziativa è un riconoscimento del valore iniziale prodotto dall'applicazione delle soluzioni SmartSignal alle centrali a carbone e a ciclo combinato SSE, nonché il frutto del desiderio dell'azienda di disporre dello stesso livello di protezione per i diversi impianti e risorse.
SSE fornisce energia a 10 milioni di clienti in tutto il Regno Unito, è riconosciuta da enti indipendenti come il miglior fornitore di energia del paese sotto il profilo del servizio clienti ed è il principale produttore britannico di energia elettrica da fonti rinnovabili. Nella primavera del 2010, SSE ha scelto le soluzioni Proficy SmartSignal per proteggere tutto il suo vasto parco di macchine termiche. Il contratto copriva tutti gli impianti con turbine a carbone e a gas con ciclo combinato (CCGT, Combined-Cycle Gas Turbine) del Regno Unito, per una capacità di generazione pari a 6,5 GW. Tale contratto includeva, per tutto il parco macchine, le licenze relative alla soluzione Proficy SmartSignal Epi-center, punta di diamante di GE, e quelle relative a Proficy SmartSignal xConnector, in grado di fornire un gateway completo tra Epi-center e sistema OSIsoft PI System™. L'acquisto comprendeva inoltre l'introduzione del sistema sulle prime due unità, vale a dire un impianto CCGT situato a Medway e uno a carbone con sede a Fiddler's Ferry.
Con il nuovo contratto, SSE implementerà l'uso del software Proficy SmartSignal oltre il suo parco di macchine termiche, coprendo gli impianti eolici e di stoccaggio gas. SSE inizierà le attività di prova presso la centrale eolica di Toddleburn, coinvolgendo tutte le 12 turbine Siemens, e presso il sito di stoccaggio gas di Aldborough, dove saranno coinvolti tre compressori per gas Siemens. In caso di esito positivo, queste prove determineranno l'ulteriore estensione all'intero parco eolico e alle altre risorse di stoccaggio gas.
SSE implementerà l'introduzione del software a tutte le unità a ciclo combinato, coinvolgendo le centrali di Keadby e Peterhead. Tra le attrezzature interessate figureranno tutte le turbine a combustione e i relativi generatori, le turbine a vapore e i loro generatori, i generatori HRSG (heat recovery steam generator), le pompe di alimentazione, i condensatori e le pompe della condensa.
Secondo Erik Udstuen, vice presidente del settore software e servizi di GE Intelligent Platforms, SSE e GE daranno vita insieme a un progetto di ricerca insolito e innovativo per lo sviluppo di un prodotto software in grado di segnalare e localizzare tempestivamente le perdite delle tubazioni delle caldaie.
"Le perdite delle tubazioni delle caldaie a carbone sono la principale causa delle perdite di produzione e delle interruzioni forzate nell'erogazione dell'energia elettrica. GE perseguirà il cammino intrapreso in questo settore, avvalendosi del feedback degli esperti e degli operatori di caldaia SSE. Il possibile prodotto, frutto di questa collaborazione, rivoluzionerebbe il settore, aiutando i gestori a ridurre al minimo i danni causati dalle perdite, a contenere i tempi di riparazione e ad eseguire i relativi interventi in periodi diversi da quelli di picco della produzione," ha dichiarato Udstuen.
Neil Connolly, direttore del centro tecnico di SSE, ha dettagliato il valore della partnership: "In occasione del nostro acquisto iniziale, GE ha dimostrato pienamente la sua leadership e le sue competenze tecniche di settore. Siamo assolutamente interessati alla collaborazione con GE, nonché a disporre delle migliori attrezzature di monitoraggio e manutenzione per tutti i nostri impianti di stoccaggio gas e di generazione eolica."
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.ge-ip.com e www.smartsignal.com.
SSE
SSE è uno dei principali produttori di energia del Regno Unito. Il suo obiettivo essenziale consiste nel fornire ai clienti, in modo affidabile e sostenibile, l'energia necessaria. SSE è coinvolta nella generazione, trasmissione, distribuzione ed erogazione di energia elettrica, in scambi energetici, nello sviluppo di grandi progetti con energie rinnovabili, nell'estrazione, stoccaggio, distribuzione ed erogazione del gas, in appalti per elettricità e servizi, in centri dati e telecomunicazioni.
GE Intelligent Platforms
GE Intelligent Platforms è un'azienda specializzata in tecnologia a elevate prestazioni e un fornitore globale di software, hardware, servizi, competenze ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded. Offre un pacchetto, unico nel suo genere, di tecnologie agili e ultra-affidabili che assicura ai clienti un vantaggio reale nei rispettivi settori, tra cui quelli dell'energia, del trattamento delle acque, dei prodotti confezionati, Oil & Gas, della pubblica amministrazione, della difesa e delle telecomunicazioni. GE Intelligent Platforms è un'azienda con sede centrale a Charlottesville, VA, USA. Per ulteriori informazioni su GE Intelligent Platforms, visitare il sito
www.ge-ip.com.
Proficy è un marchio registrato di GE Intelligent Platforms. SmartSignal e SmartSignal Cycle Watch sono marchi di SmartSignal Corporation, ora parte di GE Intelligent Platforms. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.