Milano, 24 novembre 2016. Sandro De Poli, presidente e AD di GE Italia e Israele, entra a far parte del 30% Club, il movimento globale - introdotto in Italia nel 2015 - sostenuto dai leader di grandi organizzazioni pubbliche e private per promuovere una più alta partecipazione femminile (almeno il 30%) nella leadership di aziende e istituzioni.
Sandro De Poli ha così motivato la propria adesione al Club: “Essendo a capo di un’azienda impegnata da diversi anni a promuovere e valorizzare il ruolo delle donne nella propria organizzazione, a qualsiasi livello, vedo l’adesione al 30% Club più come una naturale conseguenza che una scelta. In GE siamo da tempo convinti che una maggiore presenza femminile nella leadership sia un’opportunità e un valore aggiunto. La nostra vocazione ingegneristica si deve tuttavia confrontare con un’offerta di talenti femminili più bassa che in altri settori. Il traguardo del 30% di presenza femminile nelle posizioni apicali rappresenta quindi una sfida stimolante sia per me che per tutta l’azienda”.
GE è impegnata da diversi anni a promuovere i valori legati al ruolo delle donne in azienda: Women’s Network, una rete dedicata alle donne che lavorano in GE, permette di condividere informazioni, best practice, corsi di formazione ed esperienze per sviluppare le competenze di leadership e contribuire a facilitare le opportunità di avanzamento di carriera per le donne. Anche grazie a queste politiche la presenza femminile nelle posizioni di leadership è oggi pari al 22%, mentre, sul totale della popolazione di GE Italia (12.500 dipendenti), le donne rappresentano il 17%. Un dato destinato a crescere se si considera che, nel 2016, il 28% delle assunzioni in Italia ha riguardato le donne.
Il tema della leadership al femminile è stato approfondito oggi durante l’evento “Competere e crescere con tutti i talenti” organizzato da 30% Club a Milano, presso la sede di Assolombarda.
Daniela Pradella
GE Italy
[email protected]
+39 348 2586205