Skip to main content
×

GE.com has been updated to serve our three go-forward companies.

Please visit these standalone sites for more information

GE Aerospace | GE Vernova | GE HealthCare 

Press Release

Riduzione dei costi attraverso i nuovi scenari QuickStart per Proficy® Workflow. Processi di lavorazione più snelli e gestione dell'imprevisto

April 30, 2009

ECHTERNACH, LUSSEMBURGO, 30 APRILE 2009 GE Fanuc Intelligent Platforms, una divisione di GE Enterprise Solutions, ha annunciato il lancio dei nuovi scenari QuickStart per Proficy® Workflow (piattaforma Proficy SOA). Questi scenari aiutano le aziende a ridurre rapidamente i costi di produzione grazie allo snellimento dei processi produttivi e alla possibilità di gestire le situazioni eccezionali.

"È come se ogni dipendente fosse un dipendente ideale e ogni processo di lavorazione una procedura ottimale", ha dichiarato Greg Millinger, direttore generale per i prodotti presso GE Fanuc Intelligent Platforms. "Proficy Workflow consente ai produttori di ridurre la variabilità delle prestazioni, dei costi, della qualità e della protezione del marchio, raggiungendo un nuovo livello di eccellenza operativa".

Essendo un sistema software di Work Process Management, Proficy Workflow permette agli utenti abilitati e agli esperti di settore di digitalizzare con un unico strumento i processi manuali e automatici, acquisendo dati di processo, tracciabilità e qualità da tutti i sistemi per ridurre errori, sprechi e ritardi. Le aziende possono adottare un sistema di gestione che tiene conto dell'evento eccezionale, gestire la produzione e ottenere risultati sulla base di eventi e dati certi. Proficy Workflow si basa sulla piattaforma Proficy SOA, può essere esteso a terze parti e permette l'adozione di soluzioni composite, valorizzando i sistemi MES, HMI ed ERP esistenti.

I nuovi scenari QuickStart per Proficy Workflow comprendono:

Istruzioni di lavorazione

* Istruzioni di lavorazione elettroniche/SOP - Grazie ad una guida che accompagna gli operatori passo passo, questo scenario garantisce, tramite l'immissione convalidata dei dati, la conformità della produzione a processi definiti. Gli utenti possono immettere i dati in modo sia automatico che manuale. Hanno inoltre la possibilità di digitalizzare i manuali relativi alle politiche aziendali e le procedure operative standard (SOP, Standard Operating Procedure) e di farli rispettare. Questo scenario permette a Proficy Workflow di ridurre gli errori e i costi legati alle esigenze di conformità.

* Lean manufacturing con "Standard Work" elettronico - Proficy Workflow aiuta i team di produzione ad individuare ed eliminare gli sprechi nel modo più semplice e rapido possibile garantendo l'adozione sistematica delle procedure ottimali. Questo scenario si concentra sulla gestione elettronica interattiva dei processi di lavorazione e loro conformità, supportando gli operatori durante le lavorazioni abituali e garantendo il completamento corretto di tutte le fasi di processo. I team possono stabilire una relazione grafica fra i processi di lavorazione e le SOP esistenti. Il software offre inoltre nuovi strumenti di analisi con lo scopo di sviluppare, implementare velocemente e monitorare sempre nuove procedure con il fine ultimo del miglioramento continuo.

* Configurazione della produzione - Gli operatori possono seguire passo passo la procedura per configurare una macchina o una ricetta e l'azienda ha la possibilità di verificare che i macchinari siano configurati correttamente senza consumare materie prime. Le aziende possono inoltre controllare i processi di configurazione a prescindere dal livello dell'automazione tradizionale e in modo indipendente dalla stessa, e i team possono registrare le operazioni di immissione da parte degli operatori, le tarature convalidate delle apparecchiature, i batch/lotti e molti altri dati. Proficy Workflow riduce sia gli sprechi che i costi dovuti ai cambi, agli errori delle macchine e ai downtime associati alla configurazione delle attrezzature e delle giacenze. L'efficienza e la qualità delle aziende migliorano grazie all'aumento della velocità e della precisione delle operazioni di configurazione, all'agilità con cui possono essere realizzati cambiamenti nella produzione e alla sostenibilità dei processi produttivi.

* Funzione Virtual Trainer - È possibile digitalizzare i processi perfezionati dagli operatori più esperti in formati utilizzabili da tutti gli altri. Grazie a Proficy Workflow, le aziende possono offrire ai nuovi operatori un addestramento solido, consentendo esercitazioni su SOP e attività di produzione prima di azionare effettivamente le attrezzature e di utilizzare i materiali. I team hanno la possibilità di fissare elettronicamente, facendone materiale di formazione, le conoscenze dei dipendenti esperti prossimi alla pensione così che l'avvicendarsi del personale non influisca negativamente sull'apparato produttivo.

Qualità

* Controllo della qualità: non conformità, rilavorazioni e quarantena - L'attivazione automatica dei flussi di lavorazione associati alle non conformità consente alle aziende di gestire meglio le iniziative di quarantena e richiamo, adottando le misure necessarie per prevenire e ridurre al minimo queste evenienze. Proficy Workflow coordina la produzione, il controllo della qualità e la gestione. A livello di produzione, il software guida gli operatori nelle attività di prova, ispezione, rilavorazione e reindirizzamento. I team hanno la possibilità di isolare in modo automatico i batch/lotti di prodotti in relazione ai quali vi sono sospetti di problemi di qualità comuni, quindi di gestire il processo di prova e valutazione della conformità di questi prodotti, di tenerne traccia e infine di sbloccarli, suddividerli, respingerli o rilavorarli. Questo scenario permette di contenere i costi diminuendo gli sprechi/scarti dei prodotti, ridurre la spesa e i tempi associati alla tenuta manuale dei registri, ridurre i ritardi di spedizione accelerando al massimo la soluzione dei problemi e contenere i rischi garantendo l'applicazione delle SOP relative alle non conformità.

Azioni correttive e gestione delle eccezioni

* Gestione degli allarmi, azioni correttive e gestione delle eccezioni - Questo scenario permette di reagire immediatamente agli allarmi e alle deviazioni dal processo adottando azioni correttive ottimali e una non improvvisata gestione degli eventi eccezionali. Consente alle aziende di rispondere in modo automatico e dinamico a problemi ed eventi di produzione, monitorando allarmi e condizioni fuori specifica provenienti da più sistemi. Gli utenti hanno la possibilità di inviare al personale, o ai sistemi, le indicazioni relative alle attività da svolgere per correggere i problemi in tempo reale e trasferirli a un livello superiore secondo necessità. Le aziende possono ridurre al minimo gli intralci dovuti agli allarmi, assicurando l'adozione delle misure corrette per quelli critici. Gli utenti hanno inoltre la possibilità di tenere traccia dei dati di QA in tempo reale e adeguare in modo automatico i processi di lavorazione così da garantire la conformità alle specifiche. Le aziende possono mettere in atto azioni correttive attivate dagli eventi, adeguando i processi soltanto in base a un'effettiva necessità, nonché registrare eccezioni e azioni di rettifica in previsione di audit di conformità e per un miglioramento continuo dei processi. Proficy Workflow è in grado di trasformare ogni operatore in un esperto, contenendo i costi grazie a una riduzione degli sprechi e della manodopera, i downtime grazie a una maggiore rapidità di risposta e i rischi tramite l'automazione delle attività correttive o del trasferimento a un livello superiore.

* Percorsi per la ricerca dei guasti: riparazione delle attrezzature e dei prodotti in lavorazione - I percorsi per la ricerca dei guasti guidano i team verso la causa prima e la soluzione dei problemi di produzione, migliorando in tal modo sia la disponibilità, sia la conformità. Questo scenario prende in considerazione i problemi legati alla riparazione delle attrezzature, dei prodotti e dei materiali in lavorazione e consente alle aziende di conservare le conoscenze dei dipendenti esperti, riducendo le conseguenze dell'avvicendamento del personale sull'apparato produttivo.

"GE ha una lunga tradizione di Lean Manufacturing e digitalizzazione", ha dichiarato Millinger. "Proficy Workflow trasferisce questa esperienza in pacchetti capaci di aiutare le aziende a reagire positivamente ai cambiamenti in atto e a sfruttare procedure ottimali in modo ripetibile in tutta l'organizzazione. Quando ogni dipendente è il miglior dipendente che si possa avere, si dispone davvero di un vantaggio concreto".

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.gefanuc.com/workflow.

GE Fanuc Intelligent Platforms
GE Fanuc Intelligent Platforms, una joint-venture fra General Electric (NYSE: GE) e l'azienda giapponese FANUC LTD, è un'azienda specializzata in tecnologia ad elevate prestazioni e un fornitore globale di hardware, software, servizi, competenze ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded. Offre un pacchetto, unico nel suo genere, di tecnologie agili, avanzate e ultra-affidabili che assicura ai clienti un vantaggio reale nei rispettivi settori, tra cui quelli dell'energia, del trattamento delle acque, dei prodotti confezionati, della pubblica amministrazione, della difesa e delle telecomunicazioni. GE Fanuc Intelligent Platforms è un'azienda di livello mondiale con sede centrale a Charlottesville, VA, USA, e fa parte di GE Enterprise Solutions. Gli uffici centrali europei dell'azienda sono ubicati presso GE Fanuc Intelligent Platforms Europe, in Lussemburgo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.gefanuc.com.

GE Enterprise Solutions
GE Enterprise Solutions migliora la produttività e la redditività dei clienti tramite soluzioni integrate basate su sensori, prove non distruttive, tecnologie per la sicurezza e l'incolumità personale, dispositivi di protezione e controllo dell'alimentazione, nonché sistemi di elaborazione embedded e di automazione industriale. Fra le unità ad alta tecnologia ed in rapida espansione di Enterprise Solutions figurano Sensing & Inspection Technologies, Security, Digital Energy e GE Fanuc Intelligent Platforms. L'azienda è presente in oltre 60 paesi in tutto il mondo con 17.000 dipendenti specializzati nell'affrontare e risolvere i problemi.

Contatto:
Massimo Merli, GE Fanuc Intelligent Platforms Europe S.A
Largo Brugnatelli-Angolo Via Volta 4, 20090 Buccinasco (MI), Italia
Tel: (+39) 02 4888001 Fax: (+39) 02 48880050
Email: [email protected]
www.gefanuc.it


business unit
tags