Nuova edizione dello SME Capex Barometer di GE Capital: la spesa in beni strumentali nel 2014 si dovrebbe attestare a 60 miliardi di euro, in calo rispetto al 2013. Crescita sensibile dell'ottimismo delle aziende anche se rimane ancora la più bassa dei principali Paesi europei
Milano, maggio 2014: Gli ultimi risultati dello SME Capex Barometer, ricerca internazionale sulle intenzioni di investimento delle aziende europee in beni strumentali commissionata da GE Capital International, restituiscono una fotografia del comparto delle PMI italiane in chiaroscuro con alcuni segnali positivi ma anche significativi ritardi rispetto ai principali Paesi europei. Secondo quanto rilevato, infatti, le aziende italiane nei prossimi 12 mesi intendono investire nell'acquisto di beni strumentali un totale di 60,2 miliardi di euro. Tale valore, in controtendenza rispetto ai competitor europei, segnala un arretramento di circa il 24% rispetto alle intenzioni di investimento rilevate nel primo trimestre del 2013 (79,5 miliardi). Tuttavia migliora, e sensibilmente, l'ottimismo degli imprenditori circa le prospettive di crescita per l'anno corrente.
L'indagine condotta con cadenza semestrale e commissionata da GE Capital segnala i seguenti trend:
- - 24% nelle previsioni di investimento nel 2014 rispetto al primo trimestre del 2013;
- Un incremento dell'ottimismo degli imprenditori rispetto alle aspettative di crescita. Il "Net confidence score" elaborato dal Capex Barometer passa dal 6% al 18% (rispetto alla media europea);
- Le aziende tra 50-249 dipendenti sono significativamente più ottimiste sulle prospettive di crescita rispetto alle aziende più piccole.
Se è vero che le intenzioni di investimento delle aziende italiane sono inferiori rispetto a quanto dichiarato a inizio 2013, se si confronta tale voce con gli investimenti realmente realizzati nel 2013 (46 miliardi di euro) si registra un incremento di circa il 30%.
"Gli imprenditori italiani sono più ottimisti, ma stentano ancora a investire pur consapevoli che i mancati investimenti hanno ricadute negative per le loro aziende in termini di mancato fatturato e perdita di nuove opportunità di business. Si registra allo stesso tempo un trend positivo di tipo culturale e cioè che le aziende guardano con estrema attenzione alla varietà di strumenti di supporto agli investimenti oggi disponibili sul mercato, selezionando quelli più efficaci e convenienti, quali il leasing e la locazione operativa", ha commentato Renaud Simons, Chief Commercial Officer di GE Capital Italy.
Una chiave di lettura interessante dei dati della ricerca è offerta dalla comparazione con gli altri Paesi Europei, monitorati dal Capex Barometer. Per quanto riguarda l'andamento delle intenzioni di investimento in beni strumentali la diminuzione rilevata in Italia 2014 su 2013 è simile a quella tedesca, Paese in cui si passa da investimenti totali per 166 miliardi di euro a 136 miliardi (con un decremento del 18%). Gli altri Paesi Europei presentano un andamento piatto o crescente con l'incremento più elevato registrato in Francia (da 64 miliardi a 90 miliardi di euro). Per quanto riguarda l'ottimismo l'Italia rimane fanalino di coda mentre gli imprenditori più ottimisti rimangono quelli inglesi (54%).
Secondo i dati del Capex Barometer i maggiori investimenti programmati dalle PMI italiane per il 2014 saranno allocati nell'acquisto di macchinari, un trend che si conferma per il terzo anno consecutivo. L'investimento complessivo per il 2014 ammonta a 26,3 miliardi di euro, seguono il settore dei veicoli commerciali (17,5 miliardi), IT (hardware e software 11 miliardi di euro circa) e Office Equipment (4,7 miliardi).
Per quanto riguarda gli strumenti di supporto agli investimenti cui le PMI italiane ricorrono più frequentemente spicca il leasing dei beni strumentali (preferito dal 24% delle aziende) e l'utilizzo di capitale proprio (scelto da 20% degli intervistati). Tale circostanza ha convinto GE Capital in Italia a potenziare i propri servizi nell'ambito del noleggio operativo di IT e Office Equipment. Proprio in queste settimane è stata lanciata la campagna "Noleggia subito con GE Capital". Un'operazione che utilizza il canale Web, attraverso il sito http://www.gecapital.it/noleggiasubito, per indirizzare sul noleggio operativo gli investimenti delle piccole e medie realtà imprenditoriali e professionali. L'advertising sul motore di ricerca Google e sui media tradizionali, mediante uno spot on air su Radio24, saranno gli strumenti di comunicazione utilizzati per far conoscere la nuova piattaforma internet di GE Capital.
La formula del noleggio operativo è sempre più spesso un'alternativa scelta dalle piccole e medie aziende italiane per soddisfare la necessità del rinnovo e dell'upgrade del parco IT anche in tempo di contrazione dei budget. GE Capital ha da sempre nell'offerta del noleggio operativo di beni strumentali IT ed Office un punto di eccellenza del proprio portafoglio di servizi: la società GE Capital Services srl è specializzata in tale offerta, potendo contare su una gamma completa, e adattabile alle esigenze del cliente.
Lavinia Piana
GE Capital Interbanca
[email protected]