Grazie ai suoi due processori predisposti per CUDA di NVIDIA®, la
soluzione NPN240 consente di realizzare computer robusti da migliaia di
gigaflops
ECHTERNACH, Lussemburgo, Maggio 2010, Con il lancio dell'unità multi-processore NPN240 OpenVPX 6U, GE Intelligent Platforms allarga oggi la sua famiglia di soluzioni robuste di elaborazione per scopi generici su unità di elaborazione grafica (GPGPU, General Purpose computing on a Graphics Processing Unit). Il modello NPN240 è dotato di due unità GPU GT240 a 96 core predisposte per l'architettura CUDA di NVIDIA®, che gli consentono di offrire fino a 750 GFLOPS di picco per ciascuno slot su scheda (a seconda dell'applicazione) ed è inoltre possibile collegare diversi NPN240 a uno o più host per creare cluster GPU CUDA multi-nodo in grado di eseguire migliaia di GFLOPS.
Con una piattaforma ad alta densità di elaborazione, il modello è ideale per le applicazioni complesse soggette a vincoli di ingombro, peso e potenza. Diversi enti e aziende del settore militare/aerospaziale considerano con interesse l'innovativa tecnologia CUDA. Dimostrandosi capace di assicurare considerevoli miglioramenti della velocità, fino a 15 volte nel caso di un'applicazione radar, questa tecnologia promette notevoli e concreti vantaggi competitivi. Unita alla rapida espansione dell'infrastruttura degli ambienti di sviluppo software e all'aumento del numero di programmatori competenti in ambito CUDA, la relativa facilità di sviluppo delle applicazioni basate su questa architettura promette considerevoli miglioramenti di produttività.
La robusta soluzione NPN240 è progettata per offrire livelli di prestazioni in grado di cambiare lo scenario nel settore delle applicazioni implementate che si prestano all'elaborazione parallela, come quelle radar, sonar e di elaborazione di segnali e sensori, nonché quelle avanzate per immagini, video e grafica. Fra le applicazioni tipiche figurano l'elaborazione in streaming di immagini ad alta risoluzione per la sorveglianza a bordo degli aerei. La soluzione è progettata per l'utilizzo con i computer IPN250 (lanciato l'11 marzo) o SBC620 di GE Intelligent Platforms, o con qualunque altro computer single board host OpenVPX compatibile. Il computer IPN250 unisce un'unità GPU CUDA GT240 a 96 core a un processore host Intel® Core™2 Duo a 2,26 GHz e con 8 GByte di SDRAM DDR3, offrendo fino a 390 GFLOPS per slot su scheda.
"Oltre ad offrire una densità di elaborazione nettamente maggiore rispetto ai robusti computer di missione attualmente implementati, le applicazioni GPGPU stanno diffondendosi rapidamente perché un numero sempre maggiore di enti di sviluppo individua modalità innovative di sfruttare le capacità di elaborazione parallela delle unità GPU multi-core più recenti," ha dichiarato Peter Cavill, direttore generale per il settore militare e aerospaziale presso GE Intelligent Platforms. "La tecnologia GPGPU offre un'alternativa più flessibile ed economicamente vantaggiosa rispetto alle soluzioni basate sull'architettura FPGA adottate tradizionalmente per alcuni dei problemi di elaborazione più complessi del settore."
A norma OpenVPX e VITA48/REDI e interoperabile con altre schede COTS OpenVPX compatibili, la soluzione NPN240 semplifica l'integrazione e riduce i tempi di sviluppo. Ciascun nodo GPU con predisposizione CUDA dispone di una memoria SDRAM DDR3 locale e di un'interfaccia PCI Express® gen2 a 16 vie con il backplane del sistema, assicurando così la massima velocità di scambio diretto con la memoria GPU. Sono disponibili opzioni realizzative con raffreddamento ad aria, a spray e per conduzione, per consentire l'implementazione negli ambienti militari e aerospaziali più severi.
La soluzione NPN240 sarà disponibile con le librerie VSIPL DSP e matematiche AXISLib ad elevate prestazioni di GE Intelligent Platforms per una portabilità dei codici massima e consentirà ai programmatori di personalizzare gli algoritmi in funzione delle unità CPU o GPU così da ottimizzare il carico e le prestazioni del sistema. Oltre all'ambiente CUDA di NVIDIA, tra i software supportati si trovano Linux®, Windows®, Microsoft DirectX, OpenCL, OpenGL e MATLAB®, unitamente alle tecnologie PureVideo® e PhysX™ di NVIDIA.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.ge-ip.com/gpgpu
Un'immagine ad alta risoluzione di questo comunicato è disponibile all'indirizzo:
http://www.genewscenter.com/imagelibrary/detail.asp?MediaDetailsID=3006
GE Intelligent Platforms
GE Intelligent Platforms è un'azienda specializzata in tecnologia a elevate prestazioni e un fornitore globale di hardware, software, servizi ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded. Offre un pacchetto, unico nel suo genere, di tecnologie agili ed affidabili che assicura ai clienti un vantaggio competitivo reale nei rispettivi settori, tra cui quelli dell'energia, del trattamento delle acque, dei prodotti di largo consumo, della pubblica amministrazione, della difesa e delle telecomunicazioni. GE Intelligent Platforms ha la propria sede centrale a Charlottesville, VA. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ge-ip.com.
GE Intelligent Platforms Europe s.a. Filiale Italiana
Largo Brugnatelli-Angolo Via Volta, 4 - 20090 Buccinasco (MI) - Italia
Tel: +39 02 4888001 - Fax: +39 02 48880050 - [email protected] - www.ge-ip.com
PCI Express è un marchio registrato di PCI-SIG. Intel e Core sono, rispettivamente, un marchio registrato e un marchio di Intel Corporation. NVIDIA e PureVideo sono marchi registrati, e PhysX è un marchio, di NVIDIA Corporation. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.