Bari, 11 settembre 2015 - E’ stato siglato oggi l’accordo tra GE Oil & Gas e la Fondazione ITS “A. Cuccovillo” di Bari: grazie a questa partnership l’azienda metalmeccanica, che vanta uno dei suoi più importanti stabilimenti nel capoluogo pugliese, diventa ufficialmente Socio Promotore della Fondazione ITS “A. Cuccovillo”.
Firmatari della convenzione sono stati Simone Zeloni, Direttore Sviluppo e Relazioni Industriali di GE Oil & Gas, e Lucia Scattarelli, Presidente della Fondazione ITS “A. Cuccovillo”, alla presenza di Sebastiano Leo, Assessore Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Domenico De Bartolomeo, Presidente Confindustria Bari/Bat, Roberto Baccani, Direttore Generale Unità Business e sito produttivo GE Oil & Gas - Nuovo Pignone di Bari, Federico Pirro, Docente di Storia dell’Industria e Membro Centro Studi di Confindustria e Vito Lacoppola, Consigliere con Delega alla Programmazione della Rete Scolastica della Città Metropolitana di Bari e membro della Giunta dell’ITS.
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, riferite alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese, nate per favorire il confronto e l’interazione tra gli studenti ed il mondo del lavoro e realizzate secondo il modello organizzativo della Fondazione. Si tratta di percorsi di formazione di terzo livello non universitaria, che formano figure specialistiche di alto profilo di cui le aziende in Italia hanno bisogno, secondo un modello duale formazione-lavoro, che prevede 1800/2000 ore di formazione svolte in un biennio, con almeno il 50% delle docenze dal mondo dell’impresa e il 30% di ore di tirocinio svolto in azienda. Tale modello è volto ad integrare il know-how appreso durante le lezioni in aula con le competenze maturate sul campo, grazie all’esperienza diretta in azienda.
A partire da quest’anno scolastico, quindi, gli studenti dell’ITS Cuccovillo potranno avvalersi di docenti qualificati provenienti da GE Oil & Gas ed effettuare dei periodi di stage nella sede barese dell’azienda, centro di eccellenza mondiale per la produzione di valvole, pompe e sistemi di trattamento per i gas forniti ai principali operatori impegnati nell’estrazione, trasporto e raffinazione del petrolio e del gas in tutto il mondo. Nello specifico, l’offerta formativa prevede 4 stage, ognuno della durata di sei mesi, e un minimo di 50 ore di docenza “qualificate” messe a disposizione da GE Oil & Gas.
La collaborazione tra GE Oil & Gas e l’ITS Cuccovillo rappresenta dunque un ulteriore ampliamento dell’offerta formativa post-diploma pugliese e un segnale forte verso i giovani del territorio: gli studenti dell’area meccanico/meccatronica dell’Istituto avranno, infatti, maggiori opportunità di apprendere conoscenze e sviluppare competenze che, al termine del biennio di alta formazione, saranno spendibili nel mondo del lavoro e sperimenteranno in prima persona le esigenze e le dinamiche proprie di un’azienda multinazionale, con forti radici nel territorio barese.
“Siamo molto orgogliosi di siglare ufficialmente la partnership con l’ITS Cuccovillo, che si aggiunge strategicamente alla collaborazione con l’ITS toscano” ha affermato Roberto Baccani, Direttore Generale Unità Business e sito produttivo GE Oil & Gas - Nuovo Pignone di Bari. “La firma di oggi conferma l’impegno concreto di GE Oil & Gas nei confronti del territorio pugliese in cui opera. Sostenere questo progetto significa, infatti, credere e agire in favore dei giovani, significa riconoscere e investire nel talento, stimolando negli studenti una tensione continua verso l’eccellenza e l’innovazione, che sono parte integrante del dna della nostra azienda. Sono certo che questo sia solo l’inizio di una lunga e proficua collaborazione che contribuirà a far crescere dei professionisti che auspichiamo possano entrare a far parte un domani del nostro gruppo”.
“Sono molto felice di aver firmato la Convenzione con GE Oil & Gas, giunta dopo un lunga e costruttiva trattativa”, ha affermato Lucia Scattarelli, Presidente della Fondazione ITS “A. Cuccovillo”. “Tale Accordo rappresenterà una grossa opportunità per il territorio e per i nostri studenti, che potranno così accedere ad ulteriori specializzazioni che potranno diventare veramente molto appetibili e richieste, specie se integrate con quelle che potranno essere acquisite con altri nostri partner internazionali”.
GE Oil & Gas
GE Oil & Gas sta dando forma alla nuova era industriale nel settore del petrolio e del gas. All’interno dei nostri laboratori e dei nostri stabilimenti e soprattutto nei siti di produzione, ci spingiamo costantemente oltre i confini della tecnologia, studiando soluzioni innovative per risolvere le sfide operative e commerciali più difficili del nostro tempo. Abbiamo le capacità e le competenze tecniche per dare nuova energia al futuro, unendo il mondo delle macchine che produciamo alle più recenti e innovative tecnologie digitali.
Segui GE Oil & Gas su Twitter @GEperilfuturo e Facebook Immaginiamo il futuro
Per maggiori informazioni: | |
Barbara Del Sala | Elena Visentini Hill + Knowlton Strategies per GE Oil & Gas +39 02 31914287 +39 344 0141092 |
ITS “Cuccovillo” Individuato nel dicembre 2009, è stato uno dei primi ITS ad essere stati costituiti. Secondo nella Valutazione Nazionale del MIUR, continua nella sua opera di Innovazione e Volano di crescita del territorio, con la proposta, continuamente migliorata di Figure professionali rispondenti alle reali necessità delle Imprese. Le ricadute occupazionali, anche in questo periodo di crisi, rappresentano la nostra maggiore soddisfazione Segui l’ITS “Cuccovillo” su www.itsmeccatronicapuglia.it Per maggiori informazioni: Roberto Vingiani Fondazione ITS “A. Cuccovillo” +39 080 9262374 +39 348 0112840 |