La relazione è stata presentata alla conferenza annuale sulle tecnologie Marittime e dei Sistemi
ECHTERNACH, LUSSEMBURGO, 5 NOVEMBRE 2009 - In occasione della conferenza sulle tecnologie marittime e dei sistemi (MAST, Maritime and Systems Technology) e della relativa esposizione commerciale, tenutesi a Stoccolma, in Svezia, GE Fanuc Intelligent Platforms ha presentato una memoria dal titolo "Strategie di supporto a lungo termine per programmi a lungo termine" ("Long Term Support Strategies For Long Term Programs") a una platea formata da personale direttivo e responsabili di programma facenti capo a numerosi enti di tutto il mondo attivi nel settore della difesa e della sicurezza in ambito marittimo.
La relazione, presentata da Colin Davies, responsabile dello sviluppo delle attività per i prodotti militari e aerospaziali presso GE Fanuc Intelligent Platforms, illustra le strategie oggi a disposizione per garantire il supporto a lungo termine di programmi il cui periodo di implementazione può protrarsi per decenni, e fornisce esempi concreti di programmi militari di rilievo nei quali queste strategie hanno trovato applicazione. Le strategie possono essere:
* Progressive: l'utente pianifica un aggiornamento continuo della tecnologia utilizzata dal programma e sceglie le opportunità di inserimento in base a un ciclo di vita pianificato, così da ridurre al minimo l'impatto dell'obsolescenza. Questo approccio ottimizza le prestazioni lungo l'intera durata del programma e richiede al fornitore un impegno per lo sviluppo di generazioni successive di prodotti compatibili per forma, dimensioni e funzione con i modelli precedenti.
* Difensive: nelle strategie di supporto a lungo termine di tipo difensivo l'utente prevede di mantenere il più a lungo possibile la piattaforma hardware/software originale. In questi casi, si accetta spesso l'impatto dell'obsolescenza per evitare i costi di riqualificazione e preservare la flessibilità derivante dall'intercambiabilità delle attrezzature. Questo approccio richiede al fornitore la capacità di offrire un ventaglio di servizi che comprende il controllo della configurazione e verifiche regolari dello stato dei prodotti.
* Miste: le strategie miste di supporto a lungo termine combinano elementi tipici di quelle progressive e difensive e dei loro aspetti positivi e negativi. Una strategia mista può prevedere la suddivisione di un programma quindicennale in tre cicli quinquennali e il mantenimento della stessa piattaforma per ciascun ciclo, ma con aggiornamenti pianificati della tecnologia ogni cinque anni.
"Ogni programma è diverso in termini di durata pianificata, obiettivi, livelli di finanziamento e così via;" ha dichiarato Davies, "proprio per questo è vitale, per i fornitori COTS, offrire un ampio ventaglio di strategie di supporto a lungo termine, in modo da poter soddisfare specificamente le esigenze di ciascun cliente. Un'adeguata pianificazione del futuro consente di ridurre considerevolmente i costi complessivi di proprietà sull'intera durata dei programmi, ottimizzando al contempo la disponibilità operativa".
Per ulteriori informazioni sui programmi di GE Fanuc Intelligent Platforms per la gestione del ciclo di vita dei prodotti, visitare il sito http://www.gefanuc.com/support/embeddedsupport/plm.
La conferenza MAST è un forum globale annuale, organizzato da un comitato internazionale di responsabili autorevoli e influenti della pubblica amministrazione, del settore universitario, della ricerca e del mondo industriale. In occasione del MAST le principali autorità nel campo delle operazioni di superficie, sottomarine e congiunte esaminano e discutono concetti e capacità future e vengono presentate tecnologie abilitanti (nelle fasi di ricerca, sviluppo o implementazione). La prossima conferenza MAST si terrà a Roma dal 9 all'11 novembre 2010.
GE Fanuc Intelligent Platforms
GE Fanuc Intelligent Platforms, una joint-venture fra General Electric (NYSE: GE) e l'azienda giapponese FANUC LTD, è un'azienda specializzata in tecnologia ad elevate prestazioni e un fornitore globale di hardware, software, servizi, competenze ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded. Offre un pacchetto, unico nel suo genere, di tecnologie agili, avanzate e ultra-affidabili che assicura ai clienti un vantaggio reale nei rispettivi settori, tra cui quelli dell'energia, del trattamento delle acque, dei prodotti confezionati, della pubblica amministrazione, della difesa e delle telecomunicazioni. GE Fanuc Intelligent Platforms è un'azienda di livello mondiale con sede centrale a Charlottesville, VA, USA, e fa parte di GE Enterprise Solutions. Gli uffici centrali europei dell'azienda sono ubicati presso GE Fanuc Intelligent Platforms Europe, in Lussemburgo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.gefanuc.com.
GE Enterprise Solutions
GE Enterprise Solutions migliora la produttività e la redditività dei clienti tramite soluzioni integrate basate su sensori, prove non distruttive, tecnologie per la sicurezza e l'incolumità personale, dispositivi di protezione e controllo dell'alimentazione, nonché sistemi di elaborazione embedded e di automazione industriale. Fra le unità ad alta tecnologia ed in rapida espansione di Enterprise Solutions figurano Sensing & Inspection Technologies, Security, Digital Energy e GE Fanuc Intelligent Platforms. L'azienda è presente in oltre 60 paesi in tutto il mondo con 17.000 dipendenti specializzati nell'affrontare e risolvere i problemi.
GE Fanuc Intelligent Platforms Europe s.a. Filiale Italiana
Largo Brugnatelli-Angolo Via Volta, 4 - 20090 Buccinasco (MI) - Italia
Tel: +39 02 4888001 - Fax: +39 02 48880050 - [email protected] - www.gefanuc.com
Ian McMurray
GE Energy Management
[email protected]
+44-(0)-1327-322821