Nell'ambito di diverse tavole rotonde, decine di manager europei si confrontano su temi quali l'attuale economia globale e il ruolo della tecnologia nel soddisfare le esigenze delle aziende produttrici
ECHTERNACH, LUSSEMBURGO - 16 LUGLIO 2009 - GE Fanuc Intelligent Platforms, una divisione di GE Enterprise Solutions, ha ospitato di recente presso la direzione GE di Londra, nel Regno Unito, il secondo forum annuale per manager sul tema "Lean Operational Excellence" (Eccellenza operativa snella). Nell'ambito del forum sono state tenute relazioni e discussioni su questioni relative agli attuali problemi dell'economia, a ciò che i produttori sono in grado di fare per superare le avversità e sul ruolo che le nuove tecnologie potranno rivestire in futuro per raggiungere il successo.
Il relatore che ha toccato il tema principale del forum è Mark Elborne, presidente e CEO di GE UK, Ireland e Benelux, il quale ha dichiarato: "L'impegno di GE nei confronti dei governi e le sue competenze in ambito Lean Six Sigma e Operational Excellence le consentono di porsi come partner d'eccellenza, in grado di fornire i prodotti e le metodologie necessarie per aiutare i clienti a ridurre i costi e a migliorare le attività in tutto il mondo."
L'evento, svoltosi a Londra per il secondo anno consecutivo, rappresenta una risposta alle esigenze strutturali dei produttori locali e globali alla ricerca di soluzioni per risolvere sfide aziendali sempre più complesse. Per far sì che l'evento fosse il più significativo possibile per i partecipanti, oltre a fornire la propria ospitalità, GE Fanuc ha attinto a risorse provenienti dall'intera General Electric.
"In questi tempi di turbolenza, i responsabili aziendali si rivolgono a GE e a GE Fanuc", ha dichiarato Erik Udstuen, General Manager per il software e i servizi presso GE Fanuc Intelligent Platforms, che ha ospitato la conferenza. "Essi sanno infatti che entrambe sono in grado di aiutarli a riorganizzare meglio i loro impianti per migliorare la gestione delle loro aziende e hanno inoltre fiducia nel fatto che la nostra tecnologia sarà all'altezza delle loro esigenze, oggi come in futuro."
I partecipanti al forum hanno avuto l'opportunità di ascoltare dalla voce di Stefan Malmsten, responsabile globale IT di Eka Chemicals, il racconto del successo ottenuto dalla sua azienda grazie all'adozione della più recente tecnologia di gestione delle attività. Eka Chemicals, una divisione di Akzo Nobel, ha sviluppato un sistema di livello mondiale per la gestione delle giacenze che ha permesso l'acquisizione di una procedura decisionale basata su un insieme di parametri di misurazione molto più ampio e dettagliato, con due risultati di rilievo, vale a dire l'ottimizzazione dei processi di produzione e una considerevole riduzione dei costi.
I partecipanti hanno avuto a disposizione molto tempo per interagire tra "addetti ai lavori" e scambiare opinioni sulle procedure ottimali, misurare i progressi compiuti dalle loro aziende verso l'eccellenza operativa e acquisire informazioni sulle iniziative, nel proprio e in altri settori, che hanno avuto un impatto finanziario reale.
"Il forum di GE Fanuc sul tema Lean Operational Excellence mi è stato di grande aiuto per comprendere i risultati che potremmo ottenere installando il sistema di gestione delle prestazioni corretto e acquisendo la cultura appropriata," ha dichiarato John Power, responsabile degli approvvigionamenti presso The Silver Spoon Company. "Questi due aspetti procedono di pari passo, mentre singolarmente hanno poco senso. La presentazione tenuta da Akzo Nobel, in particolare, è stata particolarmente illuminante, in quanto ha illustrato in modo chiaro i vantaggi che è possibile ottenere; la produzione di sostanze chimiche durante il turno di notte senza che in stabilimento fosse presente una sola persona è stata una dimostrazione eccellente della potenza del sistema e della cultura GE adottate. Riserverò sempre del tempo per forum di questo livello."
Per ulteriori informazioni sulle iniziative Lean Operational Excellence di GE, visitare il sito www.gefanuc.com/operationsmanagement.
GE Fanuc Intelligent Platforms
GE Fanuc Intelligent Platforms, una joint-venture fra General Electric (NYSE: GE) e l'azienda giapponese FANUC LTD, è un'azienda specializzata in tecnologia a elevate prestazioni e un fornitore globale di hardware, software, servizi, competenze ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded; i suoi prodotti trovano impiego in quasi tutti i settori, quali l'automazione della produzione, la difesa, le telecomunicazioni, la sanità e i settori automobilistico e aerospaziale. GE Fanuc Intelligent Platforms è un'azienda di livello mondiale con sede centrale a Charlottesville, VA, USA, e fa parte di GE Enterprise Solutions. Gli uffici centrali Europei dell'azienda sono ubicati presso la GE Fanuc Intelligent Platforms Europe, in Lussemburgo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.gefanuc.com.
GE Enterprise Solutions
GE Enterprise Solutions migliora la produttività e la redditività dei clienti tramite soluzioni integrate basate su sensori, prove non distruttive, tecnologie per la sicurezza e l'incolumità personale, dispositivi di protezione e controllo dell'alimentazione, nonché sistemi di elaborazione embedded e di automazione industriale. Fra le unità ad alta tecnologia ed in rapida espansione di Enterprise Solutions figurano Sensing & Inspection Technologies, Security, Digital Energy e GE Fanuc Intelligent Platforms. L'azienda è presente in oltre 60 paesi in tutto il mondo con 17.000 dipendenti specializzati nell'affrontare e risolvere i problemi.
Contatto:
Massimo Merli, GE Fanuc Intelligent Platforms Europe S.A
Largo Brugnatelli-Angolo Via Volta 4, 20090 Buccinasco (MI), Italia
Tel: (+39) 02 4888001 Fax: (+39) 02 48880050
[email protected]
www.gefanuc.it
Proficy è un marchio registrato di GE Fanuc Intelligent Platforms. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.