Skip to main content
×

GE.com has been updated to serve our three go-forward companies.

Please visit these standalone sites for more information

GE Aerospace | GE Vernova | GE HealthCare 

Press Release

Acea affida a General Electric e Cefla il progetto di modernizzazione dell'impianto di teleriscaldamento di ACEA Tor di Valle

June 24, 2016
  • Due motori a gas GE 9.5 MW J920 FleXtra (prima installazione in Italia), forniranno un riscaldamento più efficiente al quartiere romano di Tor di Valle
  • Cefla svilupperà l’ingegneria e realizzerà l’impianto (Balance of Plant)
  • l Progetto Acea offre un eccellente esempio di modernizzazione degli impianti di teleriscaldamento con nuovi motori a gas ad alta efficienza, rivolto alle aziende municipalizzate e di erogazione di servizi pubblici 

ROMA - 23 giugno 2016 - La divisione Distributed Power di GE (NYSE: GE) e Cefla sc annunciano di aver ricevuto mandato da ACEA Produzione SpA, controllata da ACEA SPA - una delle principali multiutility italiane, per l’installazione dei primi due motori a gas GE Jenbacher da 9,5 MW J920 FleXtra in Italia, come parte di un progetto di ripotenziamento di un impianto di teleriscaldamento a sud-ovest di Roma.

ACEA ha scelto GE e Cefla SC, società italiana multi-business, per modernizzare l'impianto esistente di teleriscaldamento di Tor di Valle, con l'obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale. Si prevede che, quando il progetto sarà completato, la nuova centrale di teleriscaldamento da 19 MW fornirà energia termica ad alta efficienza per 50.000 residenti utenti, a Roma.

"Il progetto di ripotenziamento della centrale di teleriscaldamento di Tor di Valle dimostra il nostro impegno continuo per la realizzazione del piano di sviluppo, miglioramento e modernizzazione delle nostre risorse di produzione di energia a beneficio dei nostri clienti, sia residenziali che per aziende", ha detto Giovanni Papaleo, Settore Energia Industriale, ACEA. "La tecnologia consolidata dei motori a gas di GE J920 FleXtra e le capacità ingegneristiche di Cefla sono perfettamente adatte per aiutarci a soddisfare le nuove esigenze energetiche e di teleriscaldamento dei nostri clienti".

Si tratta di un progetto chiavi in mano di rinnovamento di una centrale di teleriscaldamento esistente che serve la zona sud-ovest di Roma. L'ordine è relativo a due unità di cogenerazione J920 FleXtra più tre caldaie ausiliarie e impianti per i relativi sistemi di teleriscaldamento. I motori produrranno 19 MW di potenza elettrica e circa 15 MW di potenza termica, ottenendo oltre il 80 per cento dell’efficienza totale. Tre caldaie a gas supplementari produrranno altri 70 MW di potenza termica per coprire i picchi di richieste di carico termico. Il progetto prevede un contratto di manutenzione pluriennale per i due motori J920 FleXtra.

La modernizzazione dell’impianto di teleriscaldamento di Tor di Valle di ACEA sarà progettata e sviluppata dal consorzio di GE e Cefla. GE fornirà i generatori Jenbacher J920 Flextra e le relative apparecchiature ausiliarie dei gruppi. Cefla svilupperà tutta l’ingegneria dell’impianto, occupandosi della gestione del progetto, delle forniture e dell’installazione dell’impianto completo di tutti i componenti, comprese le relative infrastrutture civili.

"Questo progetto è un significativo passo in avanti nel nostro piano di sviluppo e di crescita nel settore energetico", ha detto Roberto Cocchi, managing director della Business Unit Impianti di Cefla. "È un importante riconoscimento delle nostre capacità e della nostra esperienza ingegneristica, maturata negli ultimi 30 anni, da parte di una società importante come ACEA, impegnata per lo sviluppo e l'innovazione, e da GE, uno dei leader mondiali nella fornitura di attrezzature per la generazione di energia".

Oltre al suo primo ordine di J920 FleXtra in Italia, GE ha anche ricevuto ordini per i suoi motori a gas con tecnologia di grande potenza per diversi nuovi progetti di cogenerazione in Germania e un nuovo progetto di stabilizzazione di rete negli Stati Uniti. Il progetto di teleriscaldamento ACEA a Tor di Valle è il primo in cui è stata scelta la tecnologia J920 Flextra di GE per la modernizzazione di un impianto esistente di teleriscaldamento.

“Siamo lieti di collaborare con Cefla quale partner qualificato nella gestione di progetti tecnologici, nella distribuzione di energia e in particolare per il progetto di modernizzazione del teleriscaldamento di ACEA nella città di Roma", ha dichiarato Carlos Lange, presidente della divisione Distributed Power di GE. “Questo progetto evidenzia i vantaggi della nostra tecnologia dei motori a gas J920 FleXtra mentre sempre più aziende municipalizzate e di distribuzione di servizi pubblici in Europa modernizzano i loro impianti di cogenerazione con motori a gas più efficienti, affidabili e flessibili per soddisfare le normative ambientali sempre più severe e sostenere la crescita delle energie rinnovabili in rete".

La costruzione dell'impianto inizierà nel 2016 con la conclusione entro il 2017.

Il progetto di teleriscaldamento di Tor di Valle rappresenta il primo completamento equilibrato di un progetto di impianto chiavi in mano con motori a gas GE Jenbacher J920 FleXtra in Italia e rafforza i precedenti rapporti di GE con ACEA nello sviluppo di progetti di centrali elettriche a turbina a gas in Italia.

GE e Cefla daranno il loro supporto ad ACEA per ottimizzare la fornitura di energia realizzando un sistema integrato con accumulo di energia termica dai nuovi motori, in modo da assicurare un approvvigionamento continuo di calore sfruttando quindi la generazione di energia elettrica esclusivamente nei periodi di punta, periodi in cui il valore dell’energia è maggiore.

***

La divisione Distributed Power di GE

La divisione Distributed Power di GE è un fornitore di primaria importanza di motori, apparecchiature elettriche e servizi focalizzati sulla generazione di energia e compressione del gas in corrispondenza o in prossimità del punto di utilizzo. Distributed Power offre un portafoglio di prodotti diversificati che comprende motori industriali a gas, ad alta efficienza, a combustibile flessibile che generano da 200 kW a 10 MW ciascuno di energia, per numerosi settori a livello globale. Inoltre, l'azienda fornisce il supporto sull’intero ciclo di vita per più di 36.000 motori a gas in tutto il mondo per contribuire a soddisfare le vostre sfide commerciali, con parametri vantaggiosi, sempre e ovunque. Sostenuta dai nostri fornitori autorizzati di servizi in più di 170 paesi, la rete di assistenza globale di GE si connette con voi a livello locale per dare una risposta rapida alle vostre esigenze di assistenza. L’azienda Distributed Power di GE ha sede a Jenbach, in Austria.

GE Power

Grazie alla sua profonda conoscenza del settore, GE Power è leader mondiale nella generazione di elettricità e ne facilita la produzione da un'ampia gamma di combustibili. Stiamo trasformando l'industria elettrica grazie alle centrali digitali, alle turbine a gas più grandi ed efficienti del mondo e ad una combinazione eccellente di centrali, di potenziamenti e di assistenza, nonché alla capacità di utilizzo dei dati del nostro software. Le nostre tecnologie innovative e le offerte digitali ci aiutano a rendere le forniture elettriche più convenienti, affidabili, accessibili e sostenibili.

Per approfondimenti si rimanda al sito web della società www.gepower.com.

GE

GE (NYSE: GE) è l’azienda industriale digitale, che sta trasformando l’industria con macchine e soluzioni guidate da software, connesse, predittive e reattive. GE è organizzata intorno a uno scambio globale di conoscenza, il “GE Store”, attraverso il quale ogni business accede alla stessa tecnologia, mercati, struttura. Ogni invenzione alimenta ulteriormente l’innovazione e l’applicazione in tutti i settori industriali di GE. Grazie alle persone, i servizi, la tecnologia e le dimensioni, GE porta risultati migliori per i clienti parlando il linguaggio dell’industria. www.ge.com

Qualche informazione su Cefla

Cefla Impianti da oltre 80 anni progetta, realizza e cura sistemi complessi di impiantistica civile e industriale e, da più di 30 anni, opera nel comparto energetico costruendo impianti di cogenerazione, trigenerazione, impianti a gas naturale e produzione di energia, impianti di recupero termico e per la depurazione dei flussi gassosi.

Nei settori dell’impiantistica civile e industriale, così come in quelli della produzione energetica e in quello Oil&Gas, Cefla svolge anche attività di service tecnologico e global service.

Cefla è un’industria multibusiness italiana, fondata nel 1932 a Imola, ove è presente con il quartier generale e con vasti stabilimenti produttivi. L’attività del Gruppo è consolidata a livello internazionale e può contare su una trentina di sedi (delle quali circa la metà sono produttive) in diversi Paesi. Il business di Cefla è identificato da quattro aree specifiche: Cefla Impianti (impiantistica civile, industriale e per il settore energia), Cefla Shopfitting (arredamento e soluzioni personalizzate per punti vendita); Cefla Finishing (macchine e impianti per la verniciatura e la finitura); Cefla Medical Equipment (per il settore odontoiatrico e medicale). La forza di Cefla è frutto di principi che la contraddistinguono fin dalla sua fondazione: visione strategica e pianificazione a lungo termine; investimento in tecnologia e innovazione; solidità patrimoniale e finanziaria.

Per ulteriori informazioni, contattare:

Beatrice Brusa - Cefla sc

T. +39 339 3416469 - C. +39 0542 653602 - beatrice.brusa@cefla.com

Daniela Pradella - GE Italia

+39 348 2586205 - [email protected]

Susanne Reichelt -  GE Distributed Power  

+43 664 80833 2382 - s[email protected]

Daniela Pradella
GE Italy
[email protected]
+39 348 2586205


business unit