Skip to main content
×

GE.com has been updated to serve our three go-forward companies.

Please visit these standalone sites for more information

GE Aerospace | GE Vernova | GE HealthCare 

Press Release

PACMotion 1.5, grazie alle ampie risorse di connettività e ai sofisticati strumenti diagnostici che mette a disposizione, contribuisce alla diminuzione dei costi complessivi di sistema e all'aumento di produttività degli operatori nelle applicazioni mot

September 16, 2010

I controllori motion GE Intelligent Platforms controllano, a velocità di ciclo estremamente elevate, fino a 40 assi motion sincronizzati

Milano (Italy) - GE Intelligent Platforms ha annunciato oggi la versione firmware 1.5 PACMotion, l'ultimo aggiornamento per i controllori motion avanzati. PACMotion è stato progettato per controllare fino a 40 assi motion sincronizzati, tutti alla cadenza di 1 ms, per i cicli di aggiornamento servo, indipendentemente dal numero di assi. Questa nuova versione fa di PACMotion la scelta ideale per i controllori motion destinati a nuovi e diversi ambiti di applicazione, come ad esempio i settori di packaging, di movimentazione dei materiali e di assemblaggio automatizzato. Grazie alla connettività verso un numero sempre più ampio di dispositivi, gli utenti scopriranno la capacità di PACMotion di svolgere un numero straordinario di funzioni che, nel complesso, contribuiranno alla riduzione dei costi di sistema.

La versione firmware 1.5 consente il servocontrollo analogico di due assi e permette il controllo di uno o due amplificatori di terzi mediante l'utilizzo di un comando analogico di velocità o di coppia a 10 V DC. Grazie a questo potenziamento, il modulo PACMotion controlla quattro assi e ogni modulo può utilizzare due di questi assi per i dispositivi servo di terzi. È inoltre supportata la presenza contemporanea, sul medesimo modulo PACMotion, di assi FANUC e analogici.

"Questa nuova versione consentirà ad una gamma ancora più vasta di dispositivi di avvalersi della straordinaria ricchezza di funzioni PACMotion," ha affermato Paul Derstine, Product Manager per i sistemi di controllo e di comunicazione di GE Intelligent Platforms. "Ci sono casi in cui, all'interno di un'applicazione, si rende necessario realizzare un motore su misura, un attuatore lineare o una valvola servo idraulica lineare. In altri casi, nel retrofit di una macchina, i dispositivi servo sono già posizionati e non necessitano di essere sostituiti. Questo firmware permetterà lo sfruttamento di nuove opzioni PACMotion che potranno essere utilizzate per il controllo in diversi ambiti consentendo agli OEM di realizzare un risparmio in termini economici sulle nuove macchine, il tutto grazie all'utilizzo di dispositivi servo dai costi interessanti e, nell'ambito del retrofit sul campo, grazie alla possibilità di riutilizzo di quelli già presenti."

L'accesso del programma alla coda degli eventi offre all'operatore la possibilità di ottenere informazioni diagnostiche e per la risoluzione dei problemi direttamente dall'interfaccia operatore. In ragione della necessità, da parte dei clienti, di accedere alle sequenze degli eventi e degli errori più recenti piuttosto che all'ultimo errore in ordine di tempo dell'asse o del modulo, questo potenziamento mette a disposizione i dati della coda eventi interna al programma, eliminando la necessità di accesso tramite Proficy® Machine Edition da un personal computer. La sequenza cronologica degli eventi viene conservata e questo consente agli utenti di determinare con esattezza la serie di eventi che hanno condotto ad un certo errore o allo spegnimento della macchina. L'accesso in tempo reale ai dati relativi agli eventi, permette una diagnosi più rapida degli arresti macchina o di linea a garanzia di una maggiore disponibilità macchina e di una produttività ottimizzata.

Potenti funzioni camma di PACMotion mettono a disposizione una sincronizzazione serrata degli assi. La funzione dati di carico camma consente un esatto posizionamento di tutti gli assi slave rispetto alla posizione del master prima dell'avvio della macchina evitando in tal modo la necessità di movimentare gli assi slave per la sincronizzazione con il master. Una precisa sincronizzazione permette di ridurre gli scarti di prodotto all'inizio del ciclo di produzione migliorando la produttività e la nuova funzione Cam Exit Distance (distanza abbandono camma) migliora la flessibilità della funzione camma, consentendo di abbandonare il profilo di una camma in un punto master predeterminato lungo il percorso del profilo. L'abbandono di una camma prima della fine di un profilo offre una maggiore flessibilità di controllo dinamico nella risposta ad eventi macchina o di linea, quali inceppamenti o cambi di prodotto, salvaguardando in questo modo l'azienda dalle perdite derivanti dalle interruzioni di produzione.

"I controllori PACMotion di GE", afferma Derstine "costituiscono la scelta di elezione per gli OEM cui occorrono soluzioni con integrazione della logica motion e della macchina. La ben nota affidabilità dei prodotti GE consente loro di assicurare una produttività macchina senza precedenti attraverso l'aumento di produttività, flessibilità e affidabilità. L'architettura multiprocessore PACcore consente l'aggiornamento simultaneo di qualunque numero di assi senza alcuna diminuzione prestazionale, lo scambio dati su richiesta offre un accesso in tempo reale ai dati motion in modo asincrono rispetto alla scansione logica del programma e, infine, la capacità di modificare quasi ogni parametro motion in modo istantaneo (anche durante un movimento) offre una potente soluzione per il controllo motion complesso".

Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.ge-ip.com/it/pacmotion.

GE Intelligent Platforms
GE Intelligent Platforms è un'azienda specializzata in tecnologia a elevate prestazioni e un fornitore globale di software, hardware, servizi, competenze ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded. Offre un pacchetto, unico nel suo genere, di tecnologie agili e ultra-affidabili che assicura ai clienti un vantaggio reale nei rispettivi settori, tra cui quelli dell'energia, del trattamento delle acque, dei prodotti confezionati, della pubblica amministrazione, della difesa e delle telecomunicazioni. GE Intelligent Platforms è un'azienda con sede centrale a Charlottesville, VA, USA. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ge-ip.com.

GE Intelligent Platforms Europe s.a. Filiale Italiana
Via dei Missaglia 97 - c/o Milano Business Park - building B - 20142 Milano - Italia
Tel: +39 02 4888001 - Fax: +39 02 48880050 - www.ge-ip.com


business unit
tags