Skip to main content
×

GE.com has been updated to serve our three go-forward companies.

Please visit these standalone sites for more information

GE Aerospace | GE Vernova | GE HealthCare 

Press Release

Per garantire la conformità ai parametri richiesti, S3 Development sceglie il software GE Proficy® Workflow come soluzione di gestione intelligente delle sale di controllo

March 14, 2011

Una risposta agli obblighi previsti dal Ministero dei Trasporti in merito alla sicurezza delle condotte per gas naturale e liquidi pericolosi in relazione alla gestione delle sale di controllo e ai fattori umani

Milano, Marzo 2011 - GE Intelligent Platforms ha annunciato oggi che S3 Development Corporation, un'azienda di Nashua, New Hampshire, ha scelto la piattaforma GE Proficy® Workflow di gestione dei processi lavorativi come base per una soluzione di gestione intelligente delle sale di controllo per tutti quei clienti che si occupano di gas naturale e liquidi pericolosi. A partire dal primo trimestre del 2011, questa soluzione verrà introdotta a livello pilota presso tre società di distribuzione di gas naturale situate sulla costa orientale degli Stati Uniti.

La soluzione di gestione è una risposta diretta agli obblighi previsti dall'ente per la sicurezza delle condotte e dei materiali pericolosi (PHMSA, Pipeline and Hazardous Materials Safety Administration) del ministero dei trasporti degli Stati Uniti in relazione alla gestione delle sale di controllo e ai fattori umani, che richiede alle aziende che trasportano mediante condotte gas naturale, altri gas e liquidi pericolosi, di rispettare determinati standard minimi di sicurezza. Il regolamento PHMSA, 49 CFR parti 192 e 195, specifica le linee guida procedurali in materia di accesso alle informazioni, gestione allarmi e variazioni, alleviamento della fatica, esperienza operativa, formazione, convalida della conformità e deviazione dalla stessa. Con questo regolamento, la pubblica amministrazione intende ridurre i rischi e migliorare la sicurezza durante il trasporto di gas e liquidi pericolosi. Il termine per l'adeguamento è stato anticipato di 18 mesi; entro agosto 2011 le aziende dovranno pertanto avere predisposto piani e procedure e, entro febbraio 2012, dovranno averli attuati.

"Se consideriamo il fatto che molte aziende, in questo momento, si stanno affannando per stabilire come rispettare gli obblighi in questione, S3 Development è decisamente all'avanguardia," ha dichiarato Sheila Kester, direttore generale del settore software per la gestione delle attività presso GE Intelligent Platforms. "Trattandosi di una società leader nel campo della tecnologia e della consulenza nel settore del gas naturale, la soluzione di S3 terrà conto di tutti gli aspetti degli obblighi in questione, consentendo alle aziende di rilevare gli eventi e di attivare le procedure operative standard (SOP, Standard Operating Procedures) necessarie, a prescindere dal fatto che esse siano associate alla gestione degli allarmi, ai turni di lavoro, alla mitigazione della fatica o alla gestione delle variazioni. L'applicazione sfrutta i punti di forza delle soluzioni software Proficy GE e aiuta le aziende a raggiungere il successo attraverso la conformità alle procedure offrendo in questo modo un modello di ciò che le imprese globali possono fare per la riduzione del rischio."

Proficy Workflow costituisce il punto di partenza per soluzioni con analoghe esigenze in termini di conformità, utilizzate presso aziende municipalizzate che si occupano di acque, acque reflue e in altre aziende in settori differenti. Il software si integra facilmente con i sofisticati sistemi HMI/SCADA, iFIX e CIMPLICITY di GE, con i sistemi software SCADA e con quelli di altro genere di terzi. Si prevede che la soluzione offerta da S3, già integrata con iFIX, incorporerà altri elementi della piattaforma Proficy, fra cui Proficy Historian e Real-Time Information Portal.
La soluzione proposta per la gestione delle sale di controllo parte da un piano, che si svilupperà in passi successivi per giungere alla conformità ai regolamenti. Tale piano sfrutta le capacità di modellizzazione del lavoro (Work Model) disponibili in Proficy Workflow per trasformare in schemi di flusso e digitalizzare le procedure operative standard, per guidare le attività di dettaglio degli operatori e tenerne traccia, per attivare i flussi di lavoro necessari e per registrare quali passi vengono compiuti, e da chi. Per il rispetto degli obblighi in questione, sono inoltre essenziali le funzioni di reporting, in quanto le aziende devono dimostrare a PHMSA di avere recepito in modo adeguato il regolamento; la soluzione è quindi in grado di generare report non soltanto per agevolare l'adeguamento alla conformità, ma anche per migliorare i processi produttivi.

"Proficy Workflow è perfetto per l'osservanza degli obblighi in questione," ha dichiarato Paul Thoman, Chief Technology Officer di S3 Development. "Il software consente alle aziende - a prescindere dal fatto che si tratti di un problema di turni o relativo a un impianto per gas naturale - di rilevare gli eventi e di attivare flussi di lavoro per eseguire le procedure necessarie per l'azione giusta al momento giusto. Tutto questo contribuirà ad assicurare alle aziende la conformità alle normative PHMSA e a ridurre il rischio di operando entro i limiti di sicurezza."

A titolo di esempio, per una singola emergenza, Proficy Workflow è in grado di seguire più procedure e più persone, nonché di registrare i dettagli di tutte le fasi della procedura. Quando, a causa di un allarme o di un'azione definita, viene attivato un processo, il software Workflow di GE è in grado di indirizzare il processo in ogni fase secondo criteri predeterminati, creati raccogliendo le competenze di esperti di controllo e le procedure consigliate dall'esperienza e trasformandole in flussi di lavoro digitalizzati. In caso di emergenza, è possibile attivare un flusso di lavoro e guidare il sistema di controllo attraverso una serie di passi volti a determinare se notificare o meno i servizi di emergenza. Inoltre, se a fine turno un'attività è ancora in corso, le operazioni ancora da svolgere possono essere rese evidenti nell'applicazione Workflow. In questo modo i passi ancora da compiere possono essere visionati e discussi dalle persone addette al controllo.

Utilizzando i flussi di lavoro per agevolare la gestione degli allarmi, l'operatore è inoltre in grado di stabilire se un controllore sta inavvertitamente causando gli allarmi a seguito dell'utilizzo di un'attrezzatura difettosa. La possibilità di impostare allarmi con limiti temporali previsti consente di ricordare agli operatori che un segnale non è stato acquisito, che un allarme è bloccato o che occorre riportare in un intervallo normale determinati valori manuali.
Proficy è un esempio di come i 4 miliardi di dollari l'anno investiti da GE nel settore dei servizi software e delle soluzioni aiutino concretamente i clienti a migliorare la produttività.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.ge-ip.com/operationsmanagement.

GE Intelligent Platforms
GE Intelligent Platforms è un'azienda specializzata in tecnologia a elevate prestazioni e un fornitore globale di software, hardware, servizi, competenze ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded. Offre un pacchetto, unico nel suo genere, di tecnologie agili e ultra-affidabili che assicura ai clienti un vantaggio reale nei rispettivi settori, tra cui quelli dell'energia, del trattamento delle acque, dei prodotti confezionati, della pubblica amministrazione, della difesa e delle telecomunicazioni. GE Intelligent Platforms è un'azienda con sede centrale a Charlottesville, VA, USA. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.ge-ip.com

Contatto:
GE Intelligent Platforms Europe s.a. Filiale Italiana
Via dei Missaglia 97 - c/o Milano Business Park - building B - 20142 Milano - Italia
Tel: +39 02 4888001 - Fax: +39 02 48880050 - www.ge-ip.com

Proficy è un marchio registrato di GE Intelligent Platforms. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari.


business unit
tags