L'ultima novità della famiglia di controllori GE Fanuc migliora prestazioni e resa delle applicazioni di processo DCS.
Le nuove versioni Premier e Standard di Proficy Process Systems consentono ai clienti di progettare e implementare il controllo di processo in modo da soddisfare pienamente le esigenze dell'azienda
ECHTERNACH, LUSSEMBURGO, 20 LUGLIO 2009 GE Fanuc Intelligent Platforms, una divisione di GE Enterprise Solutions, ha annunciato oggi il lancio dei controllori PAC8000. La combinazione formata da Proficy Process Systems e dai controllori PAC8000 offre ai clienti un sistema DCS (Distributed Control System) potente e flessibile. Grazie a una vasta libreria di blocchi funzione per il controllo di processo, alle comunicazioni peer-to-peer fra i controllori, alla capacità di gestire cambiamenti di programmi e I/O durante il funzionamento, al passante HART e alla ridondanza, i controllori PAC8000 forniscono la piattaforma ideale per soluzioni DCS all'avanguardia. Questi sistemi migliorano le prestazioni operative e la produttività, offrendo un vantaggio reale alle aziende dei clienti.
Le aziende di processo, come quelle dei settori petrolifero e del gas, petrolchimico, dei biocarburanti e dell'energia, richiedono sistemi in grado di garantire un controllo a elevata disponibilità, soluzioni per la gestione delle risorse e I/O a sicurezza intrinseca per le aree pericolose, nonché capaci di offrire una soluzione integrata per le esigenze dell'automazione di processo e della sicurezza funzionale. I controllori PAC8000 assicurano tutte queste funzioni e una volta abbinati a Proficy(r) Process Systems, la rivoluzionaria soluzione di processo di GE Fanuc, forniscono ai clienti un sistema DCS robusto, nonché dotato di una flessibilità senza pari e della capacità di realizzare soluzioni di controllo su misura per i requisiti specifici delle applicazioni.
I controllori PAC8000 garantiscono una risposta serrata dei cicli di elaborazione e dispongono di una vasta libreria di blocchi funzione per il controllo di processo. Si tratta di controllori aperti che offrono ai clienti la flessibilità necessaria per creare soluzioni di processo.
Oltre ai nuovi controllori PAC8000, GE Fanuc ha introdotto anche le soluzioni Proficy Process Systems - Premier Edition e Proficy Process Systems - Standard Edition. La seconda offre un sistema di controllo di processo robusto, economicamente vantaggioso e in grado di sfruttare la più recente tecnologia GE Fanuc. La soluzione Premier Edition fornisce funzioni complete di controllo e ottimizzazione DCS come quelle di Change Management, storicizzazione e analisi avanzata.
"Quando abbiamo lanciato Proficy Process Systems, nel 2007, abbiamo offerto ai clienti la possibilità di selezionare la visualizzazione preferita, vale a dire iFIX o CIMPLICITY, e il fieldbus, ad esempio Profibus, Foundation Fieldbus o HART. Ora consentiamo loro di scegliere il controllore," ha dichiarato Steve Ryan, General Manager delle soluzioni di processo di GE Fanuc Intelligent Platforms. "I clienti hanno la possibilità di scegliere fra i controllori PACSystems Rx3i o Rx7i, ideali per le industrie di processo basate su più funzioni di produzione, come quelle del settore dei prodotti alimentari e delle bevande, e i controllori PAC8000, ideali per le applicazioni con processi DCS continui."
I controllori PAC8000 sono in grado di spingersi dove altri controllori spesso non riescono ad arrivare. Essi possono essere installati sul campo e sottoposti a condizioni estreme, fra cui:
* temperature di esercizio da -40 a +70 °C
* corrosione al livello G3 ISA
* urti fino a 30 g e vibrazioni fino a 5 g
* funzionamento in aree pericolose della classe I, divisione 2, zona 2, con collegamenti elettrici sul campo estesi in aree della divisione 1, zone 1/0
I controllori PAC8000 sono in grado di inoltrare le informazioni HART provenienti dai dispositivi intelligenti sul campo ai computer sui quali viene eseguito il software per la gestione delle risorse, consentendo la manutenzione e la taratura a distanza. I dati HART e le informazioni diagnostiche possono inoltre essere utilizzati direttamente nelle applicazioni di controllo, con una riduzione dei tempi di messa in esercizio, dei downtime di processo e dei costi di manutenzione dei loop.
La disponibilità delle applicazioni migliora grazie alla ridondanza dei controllori, che sono alloggiati sul medesimo supporto per ridurre l'ingombro. I controllori ridondanti operano in parallelo, verificando lo stato più volte durante l'intero ciclo di elaborazione e permettendo al controllore di backup di effettuare un monitoraggio continuo dello stato di quello principale, assicurando in tal modo, ove necessario, transizioni rapide e senza interruzioni. I controllori ridondanti sono inoltre in grado di ricevere sul campo aggiornamenti del firmware.
La ridondanza della rete contribuisce a garantire comunicazioni stabili e coerenti. Il controllore è dotato di due porte Ethernet molto veloci che utilizzano una configurazione Ethernet resistente ai guasti per comunicazioni ridondanti. Ciascuna porta può essere collegata a una LAN indipendente ed è oggetto di un monitoraggio continuo dell'integrità. Se la porta primaria rileva un guasto della rete, il traffico viene commutato sull'altra LAN, in modo da mantenere le comunicazioni.
Il software PAC8000 Workbench contiene strumenti ingegneristici che assicurano un ambiente di sviluppo integrato per i progetti, unito a moduli e strumenti di sviluppo, nonché a una serie completa di utility di diagnosi. Tale ambiente permette di centralizzare l'ingegneria dei progetti, compresa la configurazione degli I/O (indice degli strumenti) e della strategia di controllo. Viene anche fornita una libreria completa di blocchi funzione che permettono di affrontare requisiti di controllo di processo avanzati e, oltre ai diagrammi di flusso, sono inoltre supportati tutti e cinque i linguaggi di programmazione IEC 61131-3 (vale a dire Ladder Logic Diagram, Structured Text, Instruction List, Sequential Function Chart e Function Block Diagram).
"Il lancio dei controllori PAC8000 aggiunge nuove funzioni e maggiore flessibilità alla nostra già innovativa linea di soluzioni di processo, offrendo alle industrie del settore un potente sistema DCS," ha concluso Ryan.
GE Fanuc Intelligent Platforms
FANUC LTD, è un'azienda specializzata in tecnologia ad elevate prestazioni e un fornitore globale di hardware, software, servizi, competenze ed esperienza nel campo dell'automazione e dell'elaborazione embedded. Offre un pacchetto, unico nel suo genere, di tecnologie agili, avanzate e ultra-affidabili che assicura ai clienti un vantaggio reale nei rispettivi settori, tra cui quelli dell'energia, del trattamento delle acque, dei prodotti confezionati, della pubblica amministrazione, della difesa e delle telecomunicazioni. GE Fanuc Intelligent Platforms è un'azienda di livello mondiale con sede centrale a Charlottesville, VA, USA, e fa parte di GE Enterprise Solutions. Gli uffici centrali europei dell'azienda sono ubicati presso GE Fanuc Intelligent Platforms Europe, in Lussemburgo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.gefanuc.com.
GE Enterprise Solutions
GE Enterprise Solutions migliora la produttività e la redditività dei clienti tramite soluzioni integrate basate su sensori, prove non distruttive, tecnologie per la sicurezza e l'incolumità personale, dispositivi di protezione e controllo dell'alimentazione, nonché sistemi di elaborazione embedded e di automazione industriale. Fra le unità ad alta tecnologia ed in rapida espansione di Enterprise Solutions figurano Sensing & Inspection Technologies, Security, Digital Energy e GE Fanuc Intelligent Platforms. L'azienda è presente in oltre 60 paesi in tutto il mondo con 17.000 dipendenti specializzati nell'affrontare e risolvere i problemi.
Contatto:
Sergio Torriani, GE Fanuc Intelligent Platforms Europe S.A
Largo Brugnatelli-Angolo Via Volta 4, 20090 Buccinasco (MI), Italia
Tel: (+39) 02 48880001 Fax: (+39) 02 48880050
[email protected]
www.gefanuc.it